
Grotte di Frasassi e non solo …
(Circa Km 65 complessivi)


Sicuramente le Grotte di Frasassi, situate nel Comune di Genga, sono una delle attrazioni turistiche più importanti delle Marche.
Per informazioni, biglietteria, orari vedere www.frasassi.com.

Vicino all’ingresso delle grotte meritano una visita la chiesetta del Valadier, incastonata nella parete della gola, e le fonti di acqua sulfurea che sgorgano naturalmente nel greto del fiume sottostante.

Nella bella stagione consigliamo di visitare il borgo di Pierosara (con bella vista sulla valle) da dove, con strade secondarie ma ben percorribili, si può attraversare il “Parco Naturale Regionale della gola della Rossa e di Frasassi” (www.parcogolarossa.it) e raggiungere l’antico borgo medievale di Serra San Quirico (www.comune.serrasanquirico.an.it).
A Serra San Quirico da vedere la cinta muraria e il minuscolo centro storico.
Sulla strada di ritorno verso Jesi, merita una visita l’Abbazia di Sant’Elena dell’ XI secolo (www.abbaziasantelena.com).




Da visitare anche il piccolo centro medievale di San Vittore Terme, che sorge intorno all'abbazia di San Vittore delle Chiuse (XI secolo), uno tra i più importanti insediamenti monastici della regione e che rappresenta un eccezionale esempio dell'architettura romanica nell'Italia centrale.


