
Andare per cantine e per castelli ...
(percorso 2)
(Circa Km 60 complessivi)



L’escursione suggerita, sulla valle sinistra di fiume Esino, può iniziare da Mergo, microscopico borgo medievale arroccato su un colle o dal simile borgo di Rosora, entrambi ben curati e con bella vista sulla valle sottostante.
Proseguendo il viaggio si arriva ad Arcevia con il suo ben conservato centro storico.
Ad Arcevia visitare la Collegiata di San Medardo, dove sono custodite alcune opere dei Della Robbia del XVI secolo.
Meritano senz'altro una visita uno o più dei 9 castelli medievali dislocati nel territorio di Arcevia (Avacelli, Castiglioni, Caudino, Loretello, Montale, Nidastore, Palazzo, Piticchio, San Pietro), tutti piccoli centri abitati inseriti all’interno di mura tre-quattrocentesche.
Per approfondimenti http://www.arceviaweb.it.
​



Proseguendo il giro, meritano una visita i centri storici di Serra de' Conti e Montecarotto, centro di produzione del Verdicchio.
​
Anche su questo lato della valle Esina si possono incontrare delle cantine, dai marchi più conosciuti (Moncaro, Monteschiavo, Fazi Battaglia, ecc.) a quelle artigianali dove però è possibile reperire prodotti difficilmente trovabili sul mercato e, più in generale, dove si possono trovare anche altri prodotti tipici della zona: dall’olio di oliva al miele, dagli insaccati alle confettura di frutta.



